Vita
Non potrò mai ringraziare abbastanza
i miei genitori e nonni
che mi spronavano nella conoscenza..
anche se le nonne non lesinavan consigli
su come cucire…ricamare…lavorare a maglia…
cucinare …pulire…
Ma studiare si’ era importante!
Grazie alla loro lungimiranza,
di libri era piena la mia casa,
e nonno scriveva diari su diari in cui la quotidianità
era vita intessuta d’amore e lavoro e onestà.
Papà era orgoglioso di noi figlie laureate,
traguardo che lui non poté raggiungere a causa della guerra…
Appunto la guerra di cui ancor oggi si paventa realtà.
Spesso mi chiedo perché i conflitti
abbiano priorità sulla vita!
Nessuno ha imparato dalla storia
passata e recente?
Di quale civiltà si appropriano i potenti
se i diritti dei bimbi non han valore?
Solo con la cultura, il rispetto dei diritti
e dei doveri,uguali per tutti,
ripeto per tutti,un mondo migliore
sarebbe possibile.
Tutti uguali nella diversità
per affrontare la vita
e le donne lo sanno
perché molte vivono sulla propria pelle,
nella quotidianità famigliare, sociale, lavorativa,
la discriminazione dell’ essere donna!
Ma viva le donne, viva la vita❤️
SEMPRE!
